Formazione

Lavoro e formazione: tutto quello che c’è da sapere sui corsi professionali

Per i giovani intenzionati a entrare nel mondo del lavoro così come per chi ha intenzione di cambiare o migliorare la propria situazione personale, lavorativa ed economica, i corsi di formazione professionale rappresentano senza dubbio una soluzione valida e interessante.

Questi percorsi permettono infatti acquisire una qualifica, così come di entrare rapidamente a contatto con le aziende, svolgendo periodi più o meno prolungati di tirocinio formativo, in cui mettere subito in pratica quanto si è appreso durante le lezioni.

Seguire un corso formativo con una scuola professionale accreditata

Naturalmente, per raggiungere il proprio obiettivo professionale e personale, è importante scegliere il corso con attenzione, affidandosi a una scuola di formazione professionale di riferimento del settore.

Il consiglio è quello di orientarsi verso realtà accreditate dalla propria regione, con docenti capaci e qualificati, che offrano la possibilità di svolgere un periodo di stage presso ambienti e strutture di prestigio.

In Calabria, per esempio, una vera e propria eccellenza è ADAP – Accademia delle Arti e delle Professioni, che propone corsi professionali a Catanzaro mettendo a disposizione 6 aule didattiche e ben 400 mq di superficie. Il tutto vantando un’esperienza pluridecennale sul territorio, con percorsi formativi certificati ISO 9001 e riconosciuti in tutta Europa.

Come si svolge un corso di formazione professionale

Un percorso formativo di qualità, oltre alla presenza di docenti qualificati, prevede un programma ricco e completo, strutturato su una parte teorica e una pratica, a cui si associano periodi di stage in azienda.

Per quanto riguarda la durata, in genere è compresa tra le 500 e le 1800 ore, mentre la frequenza può essere giornaliera, bisettimanale oppure prevedere altre formule. Anche il numero di ore può variare notevolmente e prevedere un impegno part-time, di massimo 4 ore giornaliere, oppure uno full-time, il quale può arrivare a 8 ore al giorno.

Il fine dei corsi di formazione professionale è quello di rilasciare un diploma di qualifica oltre ad avvicinare direttamente i corsisti al settore di riferimento, spesso offrendo loro concrete possibilità di inserimento lavorativo.

Inoltre, per chi avesse necessità di riproporsi sul mercato del lavoro, esiste la possibilità di frequentare corsi brevi per specializzarsi o ampliare le proprie conoscenze.

Le specializzazioni più comuni dei corsi di formazione professionale

Oggi, i corsi di formazione permettono di specializzarsi in numerosi ambiti, che vanno da quello socioassistenziale a quello del wellness, passando per il beauty.

Per quanto riguarda nel dettaglio il settore dell’estetica, della bellezza e del benessere, i corsi oggi più richiesti sono quelli per estetista, hair-stylist e make-up artist.

Negli ultimi anni, del resto, è sensibilmente aumentata l’attenzione per la cura del proprio corpo, con la tendenza a eliminare le imperfezioni, ritrovare una linea perfetta e mettere in risalto il fascino naturale del viso ricorrendo a trattamenti professionali e personalizzati.

Di conseguenza, le figure di truccatori, hair stylist e operatori di estetica professionale sono sempre più ambite, in quanto permettono di affacciarsi in un segmento di mercato piuttosto vivace.

Guardando al settore sanitario, invece, con un corso di formazione oggi è possibile intraprendere la professione di operatore socio assistenziale, assistente di odontoiatria e animatore socio-educativo.

A prescindere dall’ambito prescelto, intraprendere un percorso formativo al giorno d’oggi consente di incrementare le proprie conoscenze e il proprio appeal in un mercato del lavoro sempre più competitivo.

Come ti ha fatto sentire?

Eccitato
0
Felice
0
Innamorato
0
Incerto
0
Sciocco
0

You may also like

Comments are closed.

More in:Formazione