Quando vogliamo sapere le previsioni del meteo di un determinato giorno, oppure del tempo che ci sarà durante la settimana o si vede un telegiornale che va in onda 24 h su 24, come quello del canale televisivo 51, che è sempre informato sulle ultime notizie, tra cui anche il meteo, oppure si va su internet per scoprire le previsioni del giorno che vogliamo.
Nel corso del tempo abbiamo avuto molti meteorologi che sono diventati dei personaggi di maggiore spicco nella televisione, uno di essi stati i Giuliacci, padre e figlio sono diventati il volto del meteo sui canali della Mediaset.
Oggi però parliamo di un altro meteorologo che è molto famoso sia tv che in rete.
Ecco chi è Andrea Vuolo.
Chi è Andrea Vuolo?
Nato a Nola, nella regione del Piemonte nel 1991, prima ha lavorato come collaboratore del giornale “Il Risveglio” poi si è visto nei grandi schermi del telegiornale di Rai Piemonte come meteorologo.
Il giovane ha tutti i giorni il compito di dare informazioni di utile servizio ai cittadini sul meteo sia in televisione a Rai Piemonte e poi le notizie le scrive anche sul noto social media Facebook in una pagina con il suo nome scritto e con l’aggiunta di “Meteo in Piemonte”.
Ma prima di diventare meteorologo, e prima ancora collaboratore del giornale Il Risveglio, alle spalle ha avuto una bella e grande carriera di studio in grandi scuole che la regione del Piemonte vanta di avere, ragazzi da tutta Italia infatti si recano lì per studiare.
Nel 2016 si laurea in Fisica e come certificazione quella nazionale di Meteorologia, per tre anni poi ha svolto la sua professione principale per la società italiana 3BMeteo nella città di Bergamo, poi è diventato collaboratore di un giornale e ora lo si può vedere da due anni come meteorologo mattiniero, dalle ore 7:30, su Rai 3 nell’Edizione Buongiorno Regione, che è una sezione del TGR Piemonte.
Nel 2018 gli viene assegnato il Premio Oscar Nolesi, per il suo servizio alla comunicazione sul territorio piemontese anche per essere uno dei più giovani a portare il meteo nelle case di molti italiani e anche in rete.
Ha anche un piccolo spazio in Radio 1 dalle 7:18 fino alle 12:20 dove sempre spiega l’andamento del tempo del giorno stesso e di quello dopo, ma da qualche anno anche di occupa di dire notizie riguardo al clima e all’ambiente.
Quanti anni ha?
Andrea è nato a Nola nel 1991 e ora avrà circa 31 anni.