Food

Uova giganti: ecco le uova di Pasqua più grandi e dove trovarle

Uova di pasqua

Pasqua è sinonimo di pace, di gita fuori porta al tiepido caldo del sole primaverile, di ore spensierate da trascorrere con gli amici (in ossequio al famigerato proverbio popolare). Ma per i più golosi, Pasqua è soprattutto sinonimo di un pranzo luculliano che molto spesso trova la sua estasi conclusiva nella dolcezza (sarebbe più corretto dire “nelle calorie”, forse…) di un meraviglioso uovo di cioccolato.

Quest’ultimo, infatti, è ormai una tradizione irrinunciabile delle festività pasquali con un’offerta che nel tempo è divenuta sempre più ampia e variegata in termini di tipologia e qualità del cioccolato; di dimensioni e, quindi anche di peso; di sorpresa contenuta all’interno dell’uovo e, in ragione alle suddette variabili, anche di prezzo.

Sono spesso le dimensioni, però, a catturare la fantasia e il desiderio ed è sempre più comune la ricerca tra gli scaffali o la richiesta di produzione artigianale di uova dalle misure extra-large.

Gran parte delle uova di cioccolato industriali disponibili in commercio ha, infatti, un’altezza che oscilla tra i 15 e i 25 centimetri ed un peso compreso mediamente tra i 150 e i 320 grammi. Al giorno d’oggi, come si diceva, vi è stata un’impennata di piacere e golosità sfociata nella richiesta di maxi-uova, alte anche 2 metri (confezione inclusa) e con un peso di 10 kilogrammi.

Pertanto, sia le firme storiche (e non) della produzione dolciaria industriale che le rinomate fabbriche del cioccolato artigianale hanno cercato di adeguarsi introducendo, da un lato, formati L o XL all’interno del loro portafoglio prodotti e incrementando, dall’altro, la produzione ad hoc di uova “fuori misura”.

Quest’ultime, soprattutto, essendo già abituate e tecnicamente pronte a fronteggiare le richieste più disparate e stravaganti, hanno puntato in maniera significativa su questo concetto della personalizzazione in termini di taglia inaugurando un vero e proprio mercato delle uova giganti e raggiungendo anche picchi clamorosi: uova dal peso di 150 kilogrammi!

Produzione industriale di uova pasquali giganti


Sono diversi i brand che, come si diceva, hanno iniziato ad affiancare la realizzazione di maxi-uova alla commercializzazione di uova dal formato standard:

  • Venchi, azienda operante dal 1878, specializzata nella produzione di cioccolato di alta qualità, ha visto una crescita in termini di vendite della variante maxi da 800 grammi avente un costo di 80 €.
  • Lindt, altro marchio storico del cioccolato, oltre alle classiche uova dai gusti più disparati, offre ai propri clienti la possibilità di poter ordinare un uovo extra-large dal peso di 4,5 kilogrammi al prezzo di 290 €.
  • Emporio del cioccolato, brand meno noto ai più ma comunque attivo da almeno 50 anni, ha in commercio uova nei formati da 2, 3, 6, 10 kilogrammi nelle seguenti 2 varianti: cioccolato al latte ed extra-fondente.
  • Simile offerta è disponibile presso un’altra azienda del settore, Luistor, anch’essa, probabilmente, poco conosciuta al grande pubblico. In questo caso abbiamo uova XL nei formati 3, 6 e 10 kilogrammi (quest’ultimo con un’altezza di circa 2 metri considerando la punta del fiocco) e nelle versioni al cioccolato al latte o fondente (eccetto l’opzione da 10 kilogrammi disponibile solo al cioccolato fondente).
  • Walkor, primo produttore italiano di uova pasquali, si distingue per una proposta estremamente vasta in termini di formati tra cui quelli fuori misura da 2, 3, 5, 8, 10 kilogrammi, sia nella versione al cioccolato fondente che in quella al cioccolato al latte.
  • La pasticceria Ernst Knam, una delle più importanti a Milano ed, in generale, in Italia, oltre a delle uova dai soggetti molto particolari, propone una vasta gamma di uova classiche, in diversi formati e gusti, all’interno di un packaging estremamente raffinato e dallo stile floreale. Il prezzo della versione gigante è pari a 300 €.
  • A Roma, invece, la pasticceria De Bellis, sita a piazza Paradiso, produce su ordinazione uova di cioccolato giganti il cui prezzo è di 50 euro al kilogrammo. Tali uova sono essenzialmente disponibili in tali 2 varianti: cioccolato fondente, rum scuro e cacao in polvere o, in alternativa, l’uovo pasquale alle mandorle con nocciole croccanti.
  • Sempre nel Lazio, più precisamente a Castiglione in Taverina, piccolo paese in provincia di Viterbo, la Cioccolateria Santori è anch’essa specializzata nella produzione di uova pasquali ad hoc nei seguenti 2 macro formati: uova grandi, ossia da 3, 6 e 10 kilogrammi e uova giganti, ossia da 30 e, addirittura, 150 kilogrammi. Quest’ultime sono disponibili solo nella variante al cioccolato fondente e, nonostante le dimensioni, possono essere anche consegnate a domicilio.
  • Spostandoci verso sud, invece, anche la Campania annovera tra i produttori di uova pasquali dalle grandi dimensioni una fabbrica di cioccolato che rappresenta un’autentica eccellenza nel settore: Gay-Odin. Ogni anno, infatti, l’azienda propone l’uovo in formato XL e memorabile fu la presentazione di qualche anno fa di un mega uovo da 300 kilogrammi dedicato alla rinascita dei musei napoletani.
  • Per concludere, infine, non si può non menzionare l’azienda cremonese Tosca che dal 2011 detiene il record mondiale nella produzione dell’uovo di cioccolato più grande: nel 2020, l’uovo pasquale era di oltre 10 metri di altezza e ben 7,2 tonnellate di peso.

Come ti ha fatto sentire?

Eccitato
0
Felice
0
Innamorato
0
Incerto
0
Sciocco
0

You may also like

Leave a reply

More in:Food