Tanti automobilisti preferiscono comprare macchine di seconda mano. Spesso il motivo è di tipo puramente economico: nel mercato dell’usato si possono trovare ottime vetture a prezzi molto vantaggiosi. Bisogna fare la massima attenzione se il proprio obiettivo è quello di acquistare auto usate garantite, che siano realmente affidabili e prive di difetti.
Per fare l’acquisto più adatto alle vostre esigenze ci sono diversi fattori che dovreste tenere a mente. Per questo motivo abbiamo deciso di darvi una mano, raccogliendo in questo articolo tutto quello che dovreste sapere sul mercato delle automobili di seconda mano.
Quanti proprietari ha avuto?
Molti sottovalutano questo elemento, ma in realtà il numero di proprietari precedenti può avere un certo peso quando si sta cercando una buona auto usata. Sono molti coloro che preferiscono acquistare una macchina che abbia avuto un solo proprietario. Queste informazioni sono contenute direttamente sul libretto di circolazione.
Non è facile avere la certezza che tutti i proprietari abbiano curato al meglio il veicolo. Per questo, se si vuole comprare una vettura che è di terza o quarta mano, vi consigliamo di chiedere se è disponibile la documentazione relativa ai tagliandi. In questo modo si può essere sicuri che nel corso del tempo la manutenzione è stata eseguita con precisione da personale qualificato.
In che condizioni versa?
Le condizioni in cui si trova la macchina sono un aspetto essenziale. Il potenziale acquirente ha tutto l’interesse a verificare che sia tutto in ordine, sia all’interno che all’esterno del mezzo. Controllare le condizioni della carrozzeria è molto semplice: basta vederla dal vivo per notare se ci sono graffi o ammaccature. Più danni ha la carrozzeria più è facile contrattare sul prezzo per l’acquirente.
Per quanto riguarda il motore, invece, è molto più difficile avere certezze, soprattutto se non si ha esperienza con il mondo della meccanica. Per questo una delle migliori soluzioni è quella di rivolgersi a delle concessionarie che si occupino di vendere auto di seconda mano. Queste attività di solito si occupano di controllare con cura le macchine prima di venderle, in modo tale da offrire ai loro clienti dei veri e propri usati sicuri.
Se invece state pensando di comprare da un privato vi consigliamo di chiedere al vostro meccanico di fiducia di ispezionare il mezzo. Un professionista del settore può facilmente riconoscere eventuali difetti.
Quanto vale?
Per sapere se si è di fronte a una vera occasione è fondamentale conoscere il reale valore che ha una determinata automobile. Ci sono diversi fattori da considerare oltre alle sue condizioni. Tra i principali elementi c’è sicuramente il chilometraggio, che ci informa sul numero di chilometri che sono stati percorsi a bordo della vettura. Un chilometraggio elevato può nascondere diversi rischi, perché il motore potrebbe presentare maggiori tracce di usura.
Anche l’anno d’immatricolazione ha un suo peso. Grazie a questo dato possiamo sapere da quanto tempo la macchina è in circolazione.
Per avere un’idea del valore che ha un’automobile usata potete consultare dei listini prezzo, oppure confrontare tra di loro degli annunci che presentino caratteristiche simili.
Usare il web
Per trovare un’auto usata potete visitare le concessionarie della vostra zona, oppure potreste iniziare la vostra ricerca dal web. Ci sono diversi siti specializzati nella raccolta di annunci di vendita di macchine di seconda mano. Permettono di impostare dei filtri, come ad esempio la fascia di prezzo e il chilometraggio, molto utili per snellire la ricerca, limitando il numero di risultati.






