Tecnologia

Sicurezza e ispezioni: l’importanza dei droni automatizzati in ambito industriale

Sicurezza

Negli ultimi anni i droni sono stati protagonisti di un successo sempre crescente, che ne ha determinato e continua a determinarne la diffusione in molteplici contesti.

Senza dubbio, l’ambito industriale è uno di quelli dove si sta concentrando maggiormente la diffusione di questi dispositivi, soprattutto per quello che riguarda le risorse di ultima generazione, vale a dire i droni senza pilota.

Si tratta di dispositivi che sfruttano l’intelligenza artificiale per svolgere operazioni legate alla sicurezza e all’ispezione delle aree industriali.

Droni automatizzati: le caratteristiche principali

I droni senza pilota si caratterizzano innanzitutto per il fatto di essere in grado di svolgere in totale autonomia le operazioni di decollo e atterraggio, dando la possibilità di seguire ogni movimento attraverso interfacce molto intuitive.

I materiali con i quali vengono realizzati questi droni, inoltre, rispondono a tutte le esigenze di robustezza e leggerezza, quindi sono durevoli nel tempo e adatti a ogni tipo di condizione atmosferica.

I modelli più all’avanguardia sono anche in grado di rilevare quando è necessario procedere alla ricarica per recuperare il massimo dell’autonomia, così come di inviare informazioni sempre aggiornate sul sito monitorato.

Naturalmente, per disporre di soluzioni innovative è importante affidarsi a realtà di riferimento del settore, come per esempio Dronus, che mette a disposizione delle industrie NEST® 250, un sistema brevettato drone-in-a-box con cui soddisfare al meglio ogni genere di necessità.

Per maggiori informazioni: www.dronus.com

Perché affidarsi ai droni senza pilota per le ispezioni industriali

I droni senza pilota risultano perfetti per effettuare ispezioni di siti industriali, dato che permettono di beneficiare di diversi vantaggi, innanzitutto dal punto di vista della gestione di questo genere di operazioni, che verrà ottimizzata.

Ciò è dovuto principalmente al fatto che le dimensioni dei droni creati ai fini industriali consentono di operare anche in spazi ristretti o altrimenti irraggiungibili da operatori umani.

La verifica delle condizioni di sicurezza permette anche a eventuali operai coinvolti in costruzioni e manutenzioni di potersi recare nel sito d’interesse solo dopo aver avuto informazioni dettagliate in merito alla stabilità del terreno o su eventuali criticità del luogo.

I migliori droni senza pilota, inoltre, sono dotati di telecamere ad alta definizione, che possono essere supportate anche con sistemi ottici oppure a infrarossi con cui condurre al meglio ogni tipo di operazione tanto in notturna quanto in condizioni di scarsa visibilità. A ciò si aggiunge la presenza di un sistema di controllo con cui segnalare eventuali guasti o la necessità di manutenzione di determinati macchinari.

Infine, i droni senza pilota sono in grado di trasmettere ricostruzioni tridimensionali dell’area sorvolata, così come di restituirne le caratteristiche termografiche e morfologiche.

Come garantire la sicurezza delle aree industriali con i droni

Per quello che riguarda la sicurezza dei siti industriali, affidarsi ai droni senza pilota permette innanzitutto di monitorare l’accesso di determinate aree e di segnalare immediatamente la presenza di personale non autorizzato.

Nel dettaglio, le ronde possono essere programmate dagli operatori, così da sorvegliare tutto il perimetro rispettando intervalli temporali in linea con esigenze specifiche. In alternativa, si può scegliere che i controlli vengano condotti in totale autonomia dal drone. Generalmente, i migliori dispositivi sono in grado di dare l’allarme se riscontrano qualsiasi genere di anomalia.

È bene sottolineare che i droni automatizzati si possono anche integrare con sistemi di monitoraggio e controllo preesistenti, così da accrescere il livello di sicurezza dell’area industriale di proprio interesse.

Infine, è possibile impiegare i dronti senza pilota anche per assegnare una scorta alle persone in caso di particolari necessità.

 

 

Come ti ha fatto sentire?

Eccitato
0
Felice
0
Innamorato
0
Incerto
0
Sciocco
0

You may also like

Leave a reply

More in:Tecnologia