
Il tempo scorre e lascia sulla nostra pelle i suoi segni attraverso rughe e solchi di profondità variabile. Nessuno può fermare il tempo della vita, tanto meno prevenire la comparsa delle rughe, ma è possibile in modo naturale aiutare a combatterle, partendo da un’adeguata alimentazione a base di uova, olio di oliva, frutta e verdura, a cui associare l’utilizzo di prodotti arricchiti di ingredienti naturali. Scopriamo i consigli degli esperti.
Tipologie di invecchiamento
La nostra pelle può andare incontro a due tipologie di invecchiamento: cronologico o naturale e quello provocato con il foto-invecchiamento. Mentre nel primo caso si verifica per via di una riduzione dell’acqua che assottiglia la pelle, il secondo comporta un inspessimento nella parte superiore e un irrigidimento del derma.
Con il passare degli anni, le cellule della pelle diminuiscono la loro attività perdendo tonicità, elasticità e compattezza che porta alla fastidiosa e antiestetica comparsa delle rughe.
Rimedi naturali contro le rughe
Per potere aiutare la pelle a mantenere un aspetto giovanile, gli esperti consigliano di puntare sull’utilizzo di prodotti naturali. I prodotti viso anti age di Crisail, ad esempio, possono essere ideali per aiutare a combattere la formazione delle rughe.
Quando ci si appresta all’acquisto di prodotti naturali è bene sempre controllare la lista completa degli ingredienti contenuti nella formulazione interna, che siano presenti principi attivi come: acido ialuronico, olio di baobab, bava di lumaca, piante officinali come l’enotera e la portulaca, l’olio di rosa mosqueta, di jojoba e di Argan.
Se decidi di scegliere una crema che possa avere dei possibili effetti anti invecchiamento è necessario che questa sia adeguata alla tua tipologia di pelle. Alla base di ogni crema con possibile azione anti-age ci sono due fattori importanti: idratazione e nutrizione. Queste due caratteristiche permettono alla pelle di mantenersi elastica e compatta, in grado di potere favorire la rigenerazione cellulare.
Affinché un prodotto possa essere considerato efficace deve possedere:
- un’elevata concentrazione di acido ialuronico che consenta di aiutare a contrastare la comparsa delle rughe e di altre imperfezioni cutanee;
- un’elevata concentrazione di vitamine che possano svolgere una possibile azione protettiva.
Alimentazione e rughe
Per aiutare a mantenere la pelle elastica e tonica, nonostante il passare dell’età oltre all’utilizzo di prodotti naturali, gli esperti consigliano di seguire una corretta alimentazione chiedendo aiuto a un nutrizionista, insieme al quale stabilire un piano alimentare che sia adatto al proprio fabbisogno energetico e che includa una serie di alimenti che possano aiutare a favorire il benessere della pelle. Tra questi possiamo trovare:
- il vino rosso: ricco di polifenoli e pigmenti naturali che possiedono proprietà con possibile azione antinfiammatoria naturale, antiallergica e antivirale;
- i mirtilli: ricchi di antiossidanti che possono aiutare a mantenere il naturale collagene della pelle;
- avocado: la cui polpa può aiutare a stimolare la produzione di collagene e può aiutare a rendere la pelle più liscia e uniforme;
- anguria, mango, mele e albicocche: ricche di vitamine A, C e omega 6;
- cavolo, carote, spinaci, zucca e patate dolci: ricchi di fitonutrienti che possono aiutare a proteggere la pelle dall’invecchiamento;
- pesce: in particolare quello azzurro, che può essere consumato due volte a settimana in quanto ricco di omega 3. Da non sottovalutare anche le proprietà di cui è ricco il salmone;
- cereali: da consumare come condimento insieme all’olio d’oliva extravergine, ricco di vitamina E e polifenoli.
Il consiglio degli esperti è quello di eliminare o ridurre il consumo di insaccati, carne rossa, salumi e formaggi stagionati che possono essere responsabili dell’aumento dei radicali liberi e dell’invecchiamento cellulare.
Insieme all’alimentazione è anche consigliabile svolgere attività fisica regolarmente, almeno tre o quattro volte a settimana. Evitare di consumare bevande alcoliche e di fumare, due nemici per il benessere della pelle e della salute del nostro organismo. Ricorda che per potere aiutare a contrastare i segni del tempo è fondamentale che il nostro corpo sia sempre ben idratato, quindi, bevi almeno due litri di acqua al giorno.