
Coinbase è un sito che consente di comprare bitcoin, ether e litecoin, una piattaforma in lingua italiana semplice da utilizzare, che prevede dei costi di commissione da sostenere.
Si tratta probabilmente della piattaforma su cui la maggior parte degli utenti ha fatto i primi acquisti di bitcoin, ether e litecoin. Il sito di proprietà statunitense, ma anche in lingua italiana, sembra essere molto apprezzato per la sua facilità di utilizzo.
La possibilità di effettuare acquisti con carta di credito sembra renderlo ben apprezzato da tutti coloro che non amano fare bonifici esteri. Viene per questo motivo considerato una soluzione ideale per coloro che sono alle prime armi e per chi vuole avvicinarsi al mondo delle criptovalute senza rischiare.
Le commissioni Coinbase che si pagano sono abbastanza alte ma sembra essere possibile risparmiare. Scopriamo come fare.
Quanto costano le commissioni?
Per l’Italia e l’Europa in generale, le commissioni di questa piattaforma corrispondono all’1,49% del controvalore complessivo dell’operazione per acquisti o vendite inoltrati con valuta fiat, ovvero se prima si è effettuato un bonifico bancario e del 3,99% se la transazione avviene mediante carta di credito.
E’ possibile non pagare le commissioni?
Non tutti sanno che la società che gestisce Coinbase è titolare anche di un’altra piattaforma di trading: GDAX. Così come su Coinbase anche su GDAX è possibile acquistare e vendere bitcoin, ether e litecoin.
I dati di accesso a GDAX sono gli stessi che si utilizzano per effettuare il login su Coinbase, così come i cookies. Prima di iniziare a lavorare su questa piattaforma di trading, è necessario verificarsi con un altro documento rispetto quello utilizzato per Coinbase.
Effettuare un ordine con GDAX
Dopo avere completato tutte le formalità si può iniziare a lavorare sulla piattaforma GDAX per non pagare alcuna commissione. Il procedimento prevede:
- l’invio di un bonifico a Coinbase: deve essere inviato denaro mediante un bonifico Sepa. Attraverso il proprio conto corrente va disposto un bonifico estero su un conto estone. Importante durante questa operazione non dimenticare di inserire nella causale il codice rilasciato dal sito, che consente all’exchange di individuarci come titolari del denaro arrivato. Dopo 2-4 giorni il denaro sarà disponibile;
- il trasferimento dei fondi da Coinbase: il denaro arrivato con bonifico deve essere trasferito su GDAX. Cliccando su “deposit” si accede alla modalità “deposit funds”. Cliccando su “Coinbase account” si accede a una sezione che consente di scegliere quanto denaro depositato su Coinbase trasferire su GDAX. Cliccando su “deposit funds” i fondi verranno trasferiti;
- l’inserimento dell’ordine su GDAX: inserita la cifra si clicca su “buy”. Il sistema calcolerà il controvalore complessivo dei bitcoin acquistabili a mercato con la cifra inserita nell’ordine. A questo punto si clicca su “place buy order”;
- l’esecuzione dell’ordine: dopo avere piazzato l’ordine, inserito “a mercato”, viene eseguita la transazione;
- il trasferimento dei bitcoin nel wallet: una volta compiuto l’acquisto, con prudenza è bene trasferire i propri acquisti sul proprio wallet, cliccando su “withdraw” e inserendo il “btc address”. Arriverà una conferma di avvenuto trasferimento nel proprio wallet.
Accedendo nuovamente a Coinbase potrai visualizzare il riassunto di tutti i passaggi effettuati per il trasferimento dei soldi.