
Certe volte può essere necessario utilizzare contemporaneamente più funzioni di un dispositivo Android collegato a un PC, per questo motivo nel 2013 la Samsung ha deciso di offrire un’applicazione che prendeva il nome SideSync. Grazie a questo programma era possibile anche utilizzare la tastiera e il mouse collegati al computer.
In questo modo, era possibile stabilire varie configurazioni nel dispositivo poiché si poteva aprire un’applicazione per la configurazione delle impostazioni, per rispondere ai messaggi di WhatsApp che venivano ricevuti e usare la tastiera per guadagnare velocità.
Tutto era possibile semplicemente collegando il telefono o il tablet Android al PC, tramite un cavo USB o una connessione Wi-Fi wireless. Nel 2019 il programma è stato sostituito da Samsung Flow eliminando così la possibilità di scaricare Sidesync su qualsiasi dispositivo.
Che cos’è SideSync? A cosa serve?
SideSync è uno strumento che è stato realizzato dalla Samsung, ispirandosi a vari tool disponibili già da tempo per Android. Collegando uno smartphone o un tablet al computer, il programma poteva essere controllato comodamente attraverso mouse e tastiera. Si trattava di una comoda funzione che consentiva di gestire il device direttamente dal computer Windows senza utilizzarlo fisicamente.
Con SideSync gli utenti avevano la possibilità di utilizzare il mouse o la tastiera del proprio PC per effettuare rapidamente copia e incolla, gestire funzioni dello smartphone come mail, SMS e tanto altro. Inoltre, era disponibile anche la funzione di supporto della condivisione dello schermo, che consentiva agli utenti di utilizzare il cellulare virtualmente mediante PC.
Come funzionava?
L’applicazione per gli smartphone Android Galaxy era disponibile per essere scaricata tramite Samsung Apps. L’azienda Samsung aveva anche rilasciato un interessante video per spiegare le potenzialità del programma, un software pensato per andare oltre la semplice sincronizzazione tra computer Windows e device.
Collegando lo smartphone al computer era possibile usufruire di una serie di funzionalità, come:
- gestione del cellulare direttamente con tastiera e mouse;
- operazioni di copia e incolla di testi direttamente dal computer al device;
- visualizzazione dello schermo del computer sullo smartphone.
SideSync e Samsung Flow
Nel 2019 Samsung ha deciso di prepararsi per la chiusura di SideSync, un servizio che come abbiamo detto venne lanciato nel 2013 e che consentiva agli utenti di gestire gli smartphone Galaxy da PC. Le prime problematiche sono state riscontrate con l’introduzione del supporto ai Galaxy S9 e S9 Plus, in favore di Samsung Flow.
La Samsung ha deciso di non supportare SideSync e di chiudere il servizio nell’ottobre del 2019. La data sembra essere stata comunicata direttamente dalla Samsung all’interno della sezione avvisi dell’app.
Dopo il 15 ottobre 2019, non è stato più possibile scaricare il programma dal Play Store e dal Galaxy Store. Tuttavia coloro che hanno deciso di continuare a tenere installata l’app possono continuare a utilizzarla, anche se il consiglio è quello di passare a Flow.