Notizie

Sci Rossignol: ecco dove trovare i migliori modelli online

Il celebre marchio francese Rossignol nasce nei primi anni del ‘900 e ad oggi è senza dubbio uno dei migliori produttori di sci al mondo, anche grazie alla sua grandissima esperienza sul mercato.

La crescita del brand nel tempo è stata costante, con importanti traguardi raggiunti, fino a quando negli anni 90 viene presa la decisione di affiancare alla produzione di sci quella di accessori e capi di abbigliamento.

Oggi, Rossignol rappresenta un punto di riferimento per tantissimi sportivi in tutto il mondo e continua a stare al passo con le necessità di una società soggetta ai numerosi cambiamenti dettati dal progresso tecnologico.

Ciò si traduce nella realizzazione di prodotti caratterizzati da materiali all’avanguardia così come nel mettere a disposizione le proprie proposte anche online, presso i migliori portali e-commerce di articoli sportivi.

A questo proposito, per beneficiare di un’ampia possibilità di scelta è possibile guardare alla selezione di sci della Rossignol di Botteroski, che comprende sia le nuove uscite del brand che i prodotti delle precedenti collezioni e si contraddistingue per i prezzi concorrenziali.

Peculiarità degli sci Rossignol

L’azienda Rossignol promuove l’uso consapevole del legno per evitare la deforestazione indiscriminata e tutti i suoi sci hanno la certificazione PEFC che induce all’uso consapevole di questa fondamentale risorsa naturale.

Di solito si predilige il robusto legno di faggio, con inserti in leghe di metalli leggeri ma elastici come il Titanal: stabilità e precisione nelle manovre sono i principali vantaggi di queste accortezze.

Il brand si premura sempre di creare sci che si adattino a sciatori più o meno esperti, curando le dimensioni, la curvatura e persino gli agganci con gli scarponi perché risultino sempre rapidi ma ben saldi.

Le tecnologie brevettate e impiegate da Rossignol vanno dalla Rectangular Sidewall che combina materiali diversi e offre pareti rialzate lungo tutto lo sci alla Active Flex, per un controllo e una leggerezza massimi; la Premium Hardtop riveste la parte superiore con uno strato anti-usura, mentre la Mini Cap rende gli sci più resistenti con una smussatura fatta a regola d’arte.

A livello stilistico, gli sci Rossignol sono sempre di tendenza, con colorazioni accese e fluo particolarmente dedicate alle donne ma anche più sobrie anche se mai banali. Da abbinare, sui migliori siti, si trovano anche bastoncini e scarponi per creare, assieme all’abbigliamento, l’outfit che si predilige.

Come scegliere gli sci Rossignol più adatti

Rossignol, come già accennato, produce sci per ogni esigenza e acquistarli online significa quindi adattarli al proprio stile di sciata e alla propria esperienza.

Ad esempio, va verificata la sciancratura che si riferisce alla curvatura presente tra le parti anteriore e posteriore dello sci: più questa è accentuata, più sarà possibile curvare in maniera dinamica e rapida, il che significa che per una discesa lineare andrà bene anche una sciancratura meno netta.

Di certo, gli sci più versatili restano gli All-Mountain che, proprio come suggerisce il nome, sono adatti a qualunque tipo di neve e di pista e si presentano generalmente piuttosto larghi.

I Big-Mountain, invece, sono più pesanti e pensati per spazi ampi e discese impegnative, mentre gli Sci Powder sono perfetti sulla neve fresca e farinosa grazie alla superficie più ampia. I Freestyle sono per l’appunto l’emblema dello stile libero, fatto di curve, salti e movimenti dettati dall’esperienza su pista: di norma sono più stretti e facilmente manovrabili, mentre i Carving risultano più specifici in curva.

Larghi e leggeri, gli sci da alpinismo hanno performances ottimali sia sulle salite che lungo le discese, anche se versioni più pesanti sono da prediligere per la compatta neve invernale. Infine, vi sono gli sci particolarmente adatti alle donne, di dimensioni e peso inferiore per adeguarsi al baricentro e alla struttura fisica differenti rispetto a quelli di un uomo adulto.

In linea generale, scegliere un paio di sci significa prediligere modelli che siano lunghi al massimo quanto la propria altezza o poco più, verificando le tabelle dedicate. In linea generale, un paio di Rossignol più corti sono perfetti per i principianti, mentre lunghezze e curvature più accentuate si prediligono in caso di esperienza maggiore.

Come ti ha fatto sentire?

Eccitato
0
Felice
0
Innamorato
0
Incerto
0
Sciocco
0

You may also like

Leave a reply

More in:Notizie