
Avere un cane è sicuramente un grande impegno, ma anche un’incredibile ed inesauribile fonte di gioia e di coccole. Un animale domestico può infatti sollevare gli animi nei momenti più tristi, nonché fare compagnia quando ci si sente soli o affaticati. Il cane, poi, è estremamente empatico: il rapporto che si crea tra animale e padrone è unico.
Quando si ha una famiglia con dei bambini piccoli, spesso prendere un cane viene visto come una bella idea per completare il nucleo. Ci sono, però, alcune razze più indicate di altre: ecco quali sono le più adatte a vivere in famiglia.
Cani ideali per famiglie
Il labrador
La prima razza che tutti i veterinari consigliano quando si vuole prendere un cane in una famiglia è il labrador. Sebbene le sue dimensioni non siano così ridotte, il suo carattere docile e mansueto è l’ideale per il legame con i bambini: è calmo e amichevole, ma anche giocherellone e ironico. Inoltre, il labrador è una delle razze più scelte anche come cane guida per le persone non vedenti: questo fa ben capire la sua capacità nell’instaurare legami profondi con il proprio padrone. Intelligente ed avventuroso, ha una sola caratteristica: ha bisogno di sfogarsi e giocare molto, soprattutto se cucciolo.
Il San Bernardo
Sebbene sia molto grosso, il San Bernardo è in realtà un cane ideale per le famiglie. Amichevole ed incredibilmente mansueto, è conosciuto per essere il cane del soccorso alpino: questo indica quanto riescano ad empatizzare e a socializzare con le persone, anche nelle situazioni più difficili. Hanno infatti un’indole molto premurosa, ideale per chi ha bambini: è molto difficile trovare cani più pazienti dei San Bernardo.
Il Beagle
Di dimensioni più ridotte, anche il Beagle è un ottimo cane per le famiglie. Si tratta di un cane da caccia e, per questo motivo, richiede particolare attenzione nei confronti del gioco e dello sfogo: va infatti fatto muovere molto spesso e, per questo, è l’ideale se si hanno dei bambini. Amante della compagnia, è un giocherellone instancabile.
Lo Staffordshire Bull Terrier
Nonostante il loro aspetto non sia particolarmente invitante, in realtà gli Staffordshire Bull Terrier amano stare in famiglia. Hanno un’innata predilezione per i bambini, sono molto fedeli e amano la vita famigliare. Con i bambini sono mansueti e pazienti, anche se a volte possono essere un po’ testardi.
Il Bichon Frise
Dalle dimensioni ridottissime, queste palle di pelo bianco sono amichevoli e ideali per chi desidera accogliere in famiglia un animale piccolo e di più facile gestione rispetto ai San Bernardo o ai Labrador. Si tratta di animali molto intelligenti, capaci di imparare ben presto i comandi: anche per questo, sono ideali da affiancare ai bambini. Il loro carattere potrebbe richiedere un po’ di tempo per entrare in confidenza con le persone ma, una volta che si fidano, sarà per sempre.
Il Vizsla Ungherese
Perfetto per una famiglia sportiva, il Vizsla Ungherese è un cane obbediente e leale. Impara velocissimamente i comandi ed ama stare con i bambini. Odia rimanere da solo e, per questo motivo, se si prende si deve sapere come gestirli: hanno bisogno di molto esercizio fisico per cui, se la famiglia è particolarmente oziosa, potrebbe non essere la razza ideale.