
Esistono situazioni in cui è necessario avere un veicolo di grandi dimensioni per spostamenti o per lavoro e non sempre si può avere a disposizione un amico pronto ad aiutare. Ecco perché numerose aziende si rivolgono ai servizi di noleggio. Il noleggio a lungo termine può essere una buona opportunità di business per i concessionari che possono sfruttare i possibili vantaggi derivanti da questa formula. Primo tra tutti sembra essere la presenza di costi fissi e di una serie di possibili servizi inclusi nel canone.
Questi fattori possono essere validi anche per il noleggio dei veicoli commerciali, che dispone di caratteristiche particolari rispetto al noleggio delle auto, in quanto i contratti in media possono essere più lunghi e questo si traduce in un possibile vantaggio per la fidelizzazione del cliente post vendita. Inoltre, i veicoli commerciali possono avere il valore aggiunto dell’allestimento, che oggi è sempre più incluso nella formula del noleggio. Pertanto, noleggiando veicoli commerciali i concessionari avranno la possibilità di potenziare la propria attività ed aumentarne la redditività.
Vantaggi di un furgone
I furgoni sono veicoli di dimensioni intermedie, una via di mezzo tra un auto e un camion. Consentono di avere una capacità di carico maggiore rispetto un auto, ma senza la difficoltà di guida e parcheggio tipica di un camion. Per la guida dei veicoli commerciali e dei furgoni in generale è necessario essere in possesso della patente di guida di tipo B. Un camion essendo un mezzo che consente di caricare quantità maggiori prevede che alla guida ci sia una persona preparata.
Queste caratteristiche rendono i furgoni e i veicoli commerciali ideali per effettuare traslochi, trasportare pacchi e anche per lavoro, laddove sia necessario utilizzare questo tipo di veicoli. Avere un furgone a noleggio può offrire numerosi possibili vantaggi. In particolare:
- permette di avere un veicolo commerciale adatto a seconda delle necessità del momento;
- può avere un prezzo competitivo, nel caso delle aziende soprattutto che a volte decidono di acquistare un furgone ma non lo utilizzano abbastanza per renderlo redditizio;
- sia nelle aziende che nei privati il noleggio di veicoli commerciali garantisce il pagamento di ciò di cui si necessita e assicura una corretta manutenzione del veicolo;
- evita di sostenere dei costi di manutenzione e in caso di incidente è prevista una copertura assicurativa di franchising.
Servizi inclusi nel noleggio
Un servizio di noleggio veicoli commerciali solitamente include una serie di opzioni che vengono menzionate nel contratto di noleggio, tra cui: bollo, assistenza stradale, copertura assicurativa, manutenzione ordinaria e straordinaria, gestione dei sinistri, veicolo commerciale sostitutivo e pneumatici. Tra gli elementi essenziali per rendere il mercato del noleggio di veicoli commerciali tra i più competitivi, c’è senza dubbio la formazione del personale.
Ci sono concessionarie che possiedono un team dedicato composto da una decina di persone formate per la vendita e per il noleggio dei mezzi da lavoro, un’attività che presenta delle caratteristiche particolari rispetto al noleggio delle vetture. Quest’attività è rivolta per lo più a una clientela professionale preparata sul prodotto e sui servizi offerti.
Quando si parla di personale dedicato ci si riferisce a un’area “Service” che necessita di tecnici specializzati nella manutenzione dei veicoli commerciali. Nel post vendita è molto importante fidelizzare professionisti, PMI e aziende in generale.
Test drive
La maggior parte dei veicoli commerciali oggi sono sempre più simili alle auto per quanto riguarda i sistemi di sicurezza e di equipaggiamenti di comfort, per cui diventa sempre più importante provarli prima dell’utilizzo. Ecco perché, può essere importante per un concessionario avere una vetrina di veicoli commerciali da fare provare al cliente e in aggiunta la pronta consegna.
I dealer possono gestire le varie formule: per alcune aziende può essere adatto, ad esempio, un noleggio a medio termine di veicoli commerciali oppure un noleggio a breve termine per soddisfare le necessità temporanee. In collaborazione con i noleggiatori, i concessionari hanno anche l’opportunità di ampliare la propria offerta per andare incontro alle necessità di una fascia più ampia di clienti.