Mash Motors è un marchio francese di proprietà dell’azienda di Sima, importatrice di vari brand internazionali. Il marchio nasce per omaggiare la cultura degli anni ’70 e la creatività dell’epoca. Le moto proposte dall’azienda si ispirano al mondo vintage e si distinguono per il tocco retrò fortemente evocativo.
Le linee dei modelli sono caratterizzate da dettagli colorati e grintosi. La produzione ha luogo in Cina dove i vari modelli subiscono un restyling e delle modifiche prima di essere adattate al mercato occidentale. L’attività del brand ha avuto origine con la commercializzazione di una linea dotata di motori da 125 cc per estendere l’offerta ai modelli da 400 cm3.
All’interno del listino puoi trovare una vasta selezione di modelli disponibili in motorizzazione a partire da 50cc cc fino ai 400cc.
Caratteristiche dei modelli
Mash, come abbiamo anticipato, è un marchio di proprietà francese specializzato nella realizzazione di motori di piccola e media cilindrata, che rievocano uno stile retrò, con prezzi più o meno abbordabili. I motori tutti a quattro tempi e monocilindrici, partono dai 50 cc fino ad arrivare a 125,250 e 400 cc.
In totale ci sono 9 modelli in commercio, uno da 50, uno da 125, uno da 250 e 4 da 400 cc. Tutti possiedono un’estetica che cura il dettaglio e consente loro di essere sempre tra i primi posti in classifica nel settore “naked” anni ’70.
Moto scrambler
All’interno della vasta gamma di moto Mash senza dubbio occupano un posto di rilievo le cosiddette moto Scrambler, una tipologia di due ruote che rappresenta una fusione tra il modello stradale e il fuoristrada.
Questo termine è stato coniato per indicare motociclette di tipo stradale, alle quali sono state effettuate delle modifiche per renderla più adatta ai percorsi sterrati. La struttura somiglia molto a una moto da strada ma alcuni dettagli la rendono ideale per seguire percorsi fuoristrada, ma non troppo impegnativi.
Questa tipologia di moto monta manubri, pneumatici da fuoristrada ma con una carrozzeria essenziale che comprende serbatoio, parafanghi, sotto sella che talvolta può essere facoltativo in base ai modelli. Andiamo a vedere quali sono i migliori modelli Mash Motors presenti in commercio e a che prezzi sono disponibili in catalogo.
Quali sono i prezzi?
Il modello che ha fatto il suo debutto sul mercato è il Fifty da 50 cc con un design in linea con le sue caratteristiche e potenza, il cui prezzo è di 1.890 euro.
I modelli da 125 cc sono in totale 3 e il prezzo oscilla dai 2.890 euro ai 2.990 euro:
- la Café Racer: con dettagli molto sportivi;
- la Seventy Five: con la sua lunga sella squadrata che rievoca i modelli stradali degli anni Settanta;
- la Black Seven: che per via della forma del suo serbatoio e della sella ricorda l’epoca vintage fine anni Sessanta.
Mash Two Fifty 250 possiede un motore bicilindrico, da 20 cavalli ha ruote tassellate, dettagli studiati come il motore dipinto di nero piuttosto che cromato, lo scarico con il silenziatore bombato, una sella dal disegno molto semplice e i parafanghi cromati.
A questi modelli si aggiungono:
- la Two Fifty puoi trovarla al prezzo di 3.890 euro;
- la Five Hundred da 400 cc, con motore monocilindrico e una potenza di 27 cv si caratterizza per il suo stile vintage elegante, al prezzo di 4.990 euro;
- Scrambler 400 per gli amanti del genere scrambler con dettagli sportivi, il numero di targa posizionato sopra il faro anteriore, motore, scarico, parafanghi e forcelle tutti dipinti di nero. Si tratta di una “all black” al prezzo di 5.290 euro;
- la TT40 Cafè Racer molto originale che si ispira alle moto con il cupolino a campana tipiche degli anni ’70. Il motore e la potenza sono identiche alle altre moto da 400 cc ma al prezzo di 5.790 euro;
- la Von Dutch è il top della gamma, una serie limitata pensata per omaggiare il celebre marchio che si caratterizza per i dettagli più curati rispetto la Scrambler e la Five Hundred. Acquistabile a 6.790 euro.