Notizie

Jeanne Baret: storia e biografia

storia

Non si può capire come mai ancora oggi ci sia qualcuno in grado di definire l’universo femminile come il “sesso debole”. Eppure la storia (così come l’attualità) è ricca di donne capaci di fare imprese straordinarie: tra queste spicca l’esploratrice francese Jeanne Baret, famosa per essere la prima donna a circumnavigare la terra.

Se si sfrutta il web per fare una ricerca su di lei, le prime immagini che compaiono sono delle foto di un’illustrazione che la ritraggono in abiti maschili da marinaio. Il motivo: per imbarcarsi sulle navi di Louis Antoine de Bougainville finse di essere un uomo, dicendo di chiamarsi Jean. E alla base di questa sua avventura c’era un grande amore.

Il rapporto con Philibert Commerson

Jeanne Baret nacque a La Comelle, in Borgogna, il 27 luglio del 1740. In realtà non si sa molto della sua vita prima della spedizione: le poche notizie che si hanno sono quelle riportate da Bougainville sul suo diario e da pochissime altre fonti. Si presume quindi che al momento dell’imbarco fosse orfana, mentre si ha la certezza che non fosse analfabeta, visto che era in grado di apporre la sua firma sui documenti.

Quando aveva 20 anni Jeanne Baret venne assunta dal naturalista Philibert Commerson come casalinga. La moglie del dottore morì poco dopo aver dato alla luce il loro figlio; tra Jeanne e Commerson nacque un rapporto profondo che proseguì anche dopo il trasferimento di lui in quel di Parigi, dove Jeanne cambiò il suo cognome in de Bonnefoy. I due ebbero anche un figlio, che però venne affidato ad una madre adottiva.

Il travestimento e la spedizione con Bougandeville

Nel 1765 Bougainville propose a Commerson di unirsi alla sua spedizione. Il naturalista aveva diritto a portare con sé un servitore (che avrebbe percepito una paga dalle casse reali) e la voglia di farsi accompagnare da Jeanne fu più forte delle regole di quel periodo che vietavano alle donne di salire a bordo delle navi francesi.

Nacque così l’idea del travestimento: Jeanne de Bonnefoy diventò Jean Baret ed insieme a Commerson si imbarcò sulla Etoile. Durante la prima parte della spedizione i due non furono molto coinvolti, ma quando la spedizione giunse in Sud America iniziarono le esplorazioni, con il botanico ed il suo “assistente” che ebbero un ruolo fondamentale.

Tra l’altro, Commerson soffriva di problemi ad una gamba, quindi fu Jeanne a dover trasportare campioni, provviste e quant’altro, mostrando grande resistenza e coraggio. Durante le spedizioni i due raccolsero pietre, piante e conchiglie, che poi dovettero organizzare e catalogare. Il segreto del finto vassallo Jean però non durò per tutto il viaggio.

La scoperta della verità ed il ritorno in Francia: l’impresa di Jeanne Baret

Esistono diverse versioni su come avvenne la scoperta del vero sesso dell’assistente di Commerson. Bougainville sul suo diario riporta che c’erano già dei sospetti, ma che si ebbe la certezza quando le sue navi arrivarono a Thaiti. Quando mise piede a terra, Jeanne Baret venne circondata da indigeni eccitati e per proteggersi dovette tornare a bordo.

La spedizione proseguì ed attraversò il Pacifico, fece una sosta di rifornimento alle Indie orientali olandesi per poi affrontare l’oceano Indiano. Si fermò sull’isola di Mautirius (all’epoca nota come Isle de France), dove Commerson incontrò il suo amico e collega Pierre Poivre. Commerson e Baret rimasero da Poivre, liberando in tal modo Bougainville dall’accusa si avere una donna a bordo.

Commerson morì nel 1773 e Jeanne, che non aveva i soldi per rientrare in Francia e reclamare l’eredità lasciatale per testamento dal suo amato, rimase a Mauritius dove pare che abbia lavorato presso una taverna. Nel 1774 Jeanne si sposò con l’ufficiale francese Jean Dubernat: con lui riuscì finalmente a rientrare in Francia, portando a termine la circumnavigazione della terra. Nel 1776 Baret riuscì ad ottenere l’eredità, a cui nel 1785 si aggiunsero la pensione di 200 livree che ogni anno il ministero della marina decise di riconoscerle per la sua straordinaria impresa.

 

 

Come ti ha fatto sentire?

Eccitato
1
Felice
1
Innamorato
1
Incerto
1
Sciocco
1

You may also like

Leave a reply

More in:Notizie