Notizie

Come funziona l’organizzatore di feste per bambini?

I bambini sono soliti organizzare feste dai tempi dei tempi e oggi una figura professionale che sta prendendo campo in questo settore è l’organizzatore feste per bambini.

Questa figura professionale in Italia sembra stare avendo un grande successo soprattutto per l’organizzazione di party in casa per festeggiare compleanni, battesimi, comunioni, cresime e tanto altro. Scopriamo insieme come funziona questo lavoro e cosa occorre fare per svolgere questa professione.

Party planner: di cosa si occupa?

L’organizzatore di party per i bambini è una figura professionale molto simile a quella dell’organizzatore di matrimoni, che si occupa di tutti i dettagli relativi la cerimonia, con tariffario alla mano. Così anche il “party planner” o “organizzatore di party” ha come obiettivo quello di individuare la migliore soluzione da proporre a seconda del budget a disposizione e delle richieste dei clienti.

Un party planner è una figura che si occupa di curare la ricerca dell’allestimento e delle decorazioni per la festa, di redigere il menu per il ricevimento o la merenda per i bambini, di trovare la location più adatta in un locale oppure una stanza in casa, scegliendo sempre insieme al cliente decorazioni, musiche e intrattenimenti. 

Questa figura professionale (che in alcuni casi a seconda dell’età prende il nome di “baby party planner”) è considerata un vero e proprio consulente e supporto per i genitori o per chi vuole organizzare la festa. Sarà lui che si occuperà di stabilire accordi con i vari collaboratori, grazie alla propria esperienza nel settore.

Come diventare organizzatore di feste per bambini?

Come avviene per tanti altri mestieri, anche per l’organizzatore di party per bambini non sembra esistere una scuola e neppure un albo professionale che regolamenti il settore. Chiunque può cimentarsi nella professione, ma non tutti però riescono ad avere lo stesso successo.

Ciò che viene consigliato da chi esercita già questa professione è quello di frequentare corsi di esperti del settore oppure chiedere a chi fa già questo mestiere di affiancarlo per carpirne i segreti e iniziare ad entrare in contatto con vari settori professionali.

Il primo passo da compiere è quello insieme ai genitori di analizzare tutte le possibili soluzioni. Si cerca di capire quali siano i gusti del festeggiato, se non troppo piccolo, e di chi sarà presente alla festa per ottenere il massimo dei risultati.

Quello dell’organizzatore di feste per bambini sarà, quindi, un ruolo di coordinatore per tutti i professionisti che verranno coinvolti nella realizzazione del party. Potranno servire cake designer, forai, musicisti, animatori, decorazioni, menù e lista invitati. Una delle doti che non dovrebbe mai mancare a un party planner è la creatività e una conoscenza approfondita del settore, qualità innate ma che si possono acquisire con il tempo e l’esperienza.

Tra i possibili vantaggi che possono derivare da questo lavoro, c’è la possibilità di non avere necessariamente una sede. Il più delle volte si tratta di un lavoro “itinerante” che viene svolto nei fine settimana, dove basta avere con sé un cellulare e un computer.

 

Come ti ha fatto sentire?

Eccitato
0
Felice
0
Innamorato
0
Incerto
0
Sciocco
0

You may also like

Comments are closed.

More in:Notizie