Personaggi

Capitano Achab: ecco la storia del celebre personaggio di Moby Dick

moby dick

Il capitano Achab è un personaggio immaginario del celebre romanzo di Melville, Moby Dick. Il capitano della baleniera Pequod è colui che dà la caccia alla gigantesca balena bianca che gli ha tranciato una gamba nel suo precedente viaggio. Scopriamo insieme il significato di questo solitario personaggio e la sua storia. 

Moby Dick e la metafora della vita

Per descrivere la vita umana non esiste una metafora migliore di un viaggio in mare. Le vele spiegate, una barca che tenta in tutti i modi di vincere sull’oceano in tempesta, il pericolo e il rischio dei naufragi, la consapevolezza di potere contare solo su se stessi.

Il grande romanzo di Melville, pubblicato nel 1851, affronta il tema della vita e della morte, attraverso un viaggio in mare che si spinge oltre diventando letteratura. La lettura di questo romanzo, infatti racchiude tante tematiche che non possono essere affrontate come un viaggio.

La potenza di questo libro e la ricchezza del suo contenuto racchiude la storia eterna della lotta tra l’uomo e il male, tra il capitano Achab e la balena bianca, che fanno di questo romanzo uno tra i migliori classici.

Chi è Achab?

Leggendo il romanzo si può apprendere che Achab fosse un personaggio nativo di in una piccola isola del Massachusetts, un giovane che trova lavoro su una baleniera che a 18 anni uccide la sua prima balena. Della sua vita si sa ben poco, nei brevi periodi liberi probabilmente non si è mai allontanato dalla sua isola.

Durante una spedizione in mare, avvista una balena bianca e fa calare le lance, intravede un coltello utilizzato quando la balena sta per fare partire la sagola o quando occorre fare fermare l’ammainata e prova a colpirla. Ma la balena ruota su se stessa e il capitano si ritrova con la gamba sulla sua bocca. Mentre Achab tenta di pugnalarla durante la caccia, la balena gli mozza la gamba e si immerge nell’oceano.

Dopo quell’incidente che gli costò quasi la vita, Achab si fece costruire da un falegname una gamba finta, utilizzando una mascella della balena piuttosto che il legno. Achab si sposa nonostante non fosse quasi mai sulla terra ferma e dopo qualche tempo ebbero un bimbo.

Il significato del personaggio Achab

La voce narrante del romanzo è Ismaele, ma Achab rappresenta il vero protagonista della storia. Melville cerca di conferire al suo romanzo un’intonazione teatrale, ma nonostante ciò Achab veste i panni dell’eroe tragico, pronto a perseguire il suo scopo finale, condannato a se stesso e insieme ai suoi marinai alla morte.

La struttura della storia si basa sull’ossessione per Moby Dick, una semplice narrazione in cui in molti momenti Achab, non è presente. Occorre aspettare circa cento pagine di racconto affinché venga nominato per prima volta e altre cinquanta pagine affinché faccia la sua breve ma efficace comparizione.

In pochi minuti il capitano si presenta alla ciurma, al lettore con la sua ossessione e determinazione. La seconda volta che compare è per gettare in mare la sua pipa, una rinuncia simbolica ai piaceri e alla tranquillità della vita terrena.

Per buona parte del romanzo, il capitano resta chiuso nella sua cabina e non esce allo scoperto se non di rado, ma in un certo senso il lettore sa che non scompare del tutto. Anche se non si vede mai, i marinai sanno insieme al lettore, che lui è sempre presente, chiuso nella sua cabina che pensa alla balena. Questo suo isolamento all’interno di uno spazio ristretto è pieno di significati simbolici. 

La sua determinazione e ambizione lo allontaneranno dalla semplice condizione di uomo per avvicinarlo alla potenza di un fenomeno naturale, tanto da convincerlo che possa essere in grado di combattere e sconfiggere una creatura quasi soprannaturale come Moby Dick.

Solo uno dei suoi subalterni, Starbuck, avrà il coraggio di disobbedire al folle piano di inseguire ovunque la balena cercando in tutti i modi possibili di fare ragionare il capitano, in un intenso monologo. Tuttavia, però Achab trascinerà con sé verso la scontro fatale e l’abisso tutta la sua nave e l’intero equipaggio.

 

Come ti ha fatto sentire?

Eccitato
0
Felice
0
Innamorato
0
Incerto
1
Sciocco
0

You may also like

Leave a reply

More in:Personaggi