Formazione

Calcolo QI ufficiale: quali sono le domande del test d’intelligenza

Intelligenza

Chi non ha mai sentito parlare del QI, ovvero del quoziente intellettivo? Tutti noi, in un modo o nell’altro, abbiamo almeno una minima conoscenza di quella che altro non è che una forma per valutare e identificare il nostro funzionamento intellettivo. Proprio perché ne sentiamo parlare ovunque e con una certa frequenza, è importante reperire delle informazioni corrette al riguardo. Il QI, quindi, è dato dal rapporto fra l’età oggettiva della persona, ovvero quella anagrafica, e l’età mentale. Esso determina il livello d’intelligenza di un individuo.

I test d’intelligenza

Sebbene Internet sia pieno di siti che propongono domande di vario tipo promettendoti di farti sapere qual è il tuo quoziente intellettivo, in realtà esistono alcuni test d’intelligenza che sono reputati affidabili e seri come Standford – Binet, matrici progressive di Raven, culture fair intelligence test di Cattel e Wechsler Adult Intelligence Scale.

Dieci domande per misurare il tuo QI

Adesso andremo a vedere dieci domande che ti permetteranno di cominciare a valutare il tuo quoziente intellettivo.

  • In un negozio sono in vendita una palla e una racchetta al costo di 1.10 Euro. La racchetta viene a costare un Euro più della palla. Qual è il costo della palla?
  • Questo è un elenco di animali. Devi individuare, fra questi, quello da eliminare:
  • Zebra
  • Leone
  • Delfino
  • Squalo
  • Tre ragazzini vanno allo zoo e, arrivati davanti alla gabbia del leone e della leonessa, vedono dei cuccioli. Il primo bambino, Antonio, dice: “Sono nati 3 leoncini e sono maschi” mentre il secondo bambino, Giulio, dice “Sono nati solo cuccioli maschi” e il terzo, Alberto, sostiene “Sono nati due cuccioli femmine e due cuccioli maschi”. Solo una di queste frasi è falsa. Quanti cuccioli sono nati?
  • Mario è basso. Tutti i bassi sono simpatici. I malintenzionati sono quasi tutti antipatici, mentre nessun antipatico è basso. Un malintenzionato può essere basso?
  • Un ghepardo corre alla metà (50&) della velocità di una macchina lungo la strada. Questa procede a 80km/h. A quale velocità sta correndo il ghepardo?
  • Continua la seguente serie di numeri: 3-4-6-9-13—18…
  • Giulia ha appena raccolto delle mele. Ne ha precisamente 9 nel suo cestino. A un certo punto, ne mette da parte 4 e decide di mangiare subito le altre, tranne 2. Quante mele le rimangono?
  • Fra due giorni sarà lunedì, che giorno era ieri?
  • Anna e Luca sono sorella e fratello. Anna ha sedici anni, ovvero quattro volte l’età di Luca. Quanti anni avrà Anna quando avrà il doppio dell’età di Luca?
  • Nicola sta partecipando a una gara di corsa quando il terzo concorrente lo supera. In quale posizione era Nicola prima che l’altro lo superasse?

Come ti ha fatto sentire?

Eccitato
0
Felice
0
Innamorato
0
Incerto
0
Sciocco
0

You may also like

Leave a reply

More in:Formazione