Personaggi

Barbara Bonansea: biografia, età, carriera sportiva e stipendio

calcio femminile

Barbara Bonansea, attaccante della nazionale italiana femminile e attualmente calciatrice della Juventus, nasce a Pinerolo il 13 giugno 1991. Appassionata di calcio, esordisce nel 2004 con il Torino (sezione giovanile) sua squadra del cuore e in cui giocherà fino al 2012 concludendo la sua prima esperienza calcistica professionale con ben 27 goal e 108 partite disputate.

Nel 2012 indossa la maglietta bresciana e nella stagione 2012-2013 registra 30 presenze e 22 goal, portando la squadra al terzo posto in campionato. Sempre nello stesso anno debutta in Nazionale con grande successo. Nell’anno 2014-2015 prende parte alla Women’s Champion League contro le francesi dell’Olympique Lion, squadra quest’ultima che si rivelerà però vincitrice. Barbara Bonansea rimarrà con le rondinelle bresciane per cinque stagioni, vincendo due scudetti, tre Super Coppe e due Coppa Italia, prima di firmare con la Juventus. Con indosso la maglia bianconera, la Bonansea mette in rete 32 goal e registra 41 presenze. L’ingresso nel mondo sportivo per la giovane calciatrice inizia molto presto e quasi per caso: è durante un allenamento del fratello Giorgio al campo sportivo di Bicherasio, che un allenatore nota la sua passione e la spinge a giocare, da quel momento la sua strada nell’universo calcistico è stata segnata. Tanti sono stati i sacrifici fatti per poter giocare, ricorda la giovane in diverse interviste: allenamenti tre volte a settimana e a 45 chilometri da casa hanno costretto anche la sua famiglia a trasferte e viaggi sportivi, sacrifici però ben ripagati dato il grande successo raggiunto oggi.

Il suo primo indimenticabile goal arriva nella stagione 2006-2007 nella partita di Coppa Italia contro l’Agliana. Nel 2007 il debutto in SERIE A le fa guadagnare la vittoria in casa 4-2 contro l’Atalanta. Nella stagione 2013-2014, con l’attuale CT Milena Bertolini, arriva il suo primo scudetto. Nel 2017 un sogno che si realizza: ha la possibilità di scegliere tra giocare nel Lione, al tempo una delle squadre più forte d’Europa, e il Torino, la giovane Bonansea decide di ritornare alla sua squadra del cuore ma questa volta con la maglia bianconera. L’anno 2018-2019 è quello del grande successo: il 20 aprile 2019 la Juventus vince il suo secondo scudetto e la prima coppa Italia della storia allo stadio Tardini di Parma, battendo 2-1 la Fiorentina.

BONANSEA IN NAZIONALE

Nel 2007 con la convocazione per la selezione under 17, inizia la sua avventura in Nazionale disputando ben tre match di qualificazione al campionato europeo. Nel settembre 2019 arriva l’esordio in nazionale maggiore in una partita contro la Grecia per le qualificazioni EURO 2013. Nel 2017 invece, il CT Cabrini la convoca per l’EURO 2017, tuttavia l’Italia non riuscirà a tener testa a Russia e Germania, venendo eliminata nella fase a gironi. E’ quando Milena Bertolini diventa CT della nazionale ,che la Bonansea acquista maggior successo ottenendo la qualificazione alla Coppa del Mondo e il pass per FRANCIA 2019. Con la maglia azzurra la Bonansea ha ottenuto uno score di 59 presenze e 24 goal.

VITA PRIVATA E STIPENDIO

Lontana dai gossip e dalla vita mondana, poco o nulla si conosce della vita privata della giovane calciatrice di Pinerolo. Con un seguito di oltre 422 mila follower su instagram, la Bonansea condivide con i suoi seguitori scatti che la ritraggono in campo con le compagne di squadra, e momenti di vita familiare in compagnia dei genitori o della nonna cui si dichiara legata da un amore immenso. Dopo una lunga relazione sentimentale con Daniele Bettoni, suo storico fidanzato e primo amore, oggi il cuore della bella calciatrice sembra battere forte unicamente per la Vecchia Signora.

Nonostante la Bonansea pratichi il calcio a livello professionale, il suo stipendio come anche quello delle altre protagoniste del calcio femminile, è di gran lunga inferiore rispetto alle cifre esorbitanti ben note di calciatori professionisti: secondo la Gazzetta dello Sport ammonterebbe a quaranta mila euro lordi . Lo stipendio sarebbe stato nettamente superiore se avesse firmato con il Lione; in Francia infatti, le calciatrici hanno raggiunto lo status di vere e proprie professioniste con stipendi equiparabili a quelli dei più noti e famosi giocatori.

Come ti ha fatto sentire?

Eccitato
0
Felice
0
Innamorato
2
Incerto
0
Sciocco
0

You may also like

Leave a reply

More in:Personaggi